in u paesi di Veru

Una vita ind'una ghjurnata di ... (5)

Home      Altri scritti
(Lasceti u topu annantu à a fotò pà vede u titulu.)

U paese de Veru

casa

Sta duminicata pà a noscia surtita incù i studienti di u Certificatu di lingua corsa avemu fattu a vìsita di u paese di Veru.

Appiccicatu à fiancu di a muntagna sottu à a bocca di Tartavelli è in piena valle di a Gravona, stu paese hè fattu di beddi bastimenti di petra incù numarosi chjassi è scalini fatti di petra anch'eddi. Pà a maiò parte, l'orti sò curati è annacquati è si pò dì ch'eddu prisenta stu locu un'unità piacevuli.

Unu di i nosci prufessori campa quì è ci hà fattu a vìsita guidata. I quadri spiigativi dinù aiutani pà capì a vita paisana di i sèculi passati. Pà cumincià, semu falati più inghjò à vede a ghjesgia, caminendu tra i casi pà i scalini di granitu.

manghjatoghju
Falendu, avemu pussutu nutà unipochi di ditagli di l'architettura paisana cum'è quì i manghjatoghji pà i bestii, o dinù a petra in risaltu vicina à a finestra di a camera pà pusà di notte u catinu, oppure i petri testimoni.


pusacatinu


chjassu


Dopu semu andati à fà una spassighjata suvitendu u Chjassu di a mimoria criatu dui anni fà.

                chjassu di a mimoria

Un cataru à staveddi

Quì à dritta si vede un cataru à staveddi custrutu tra dui muri: i dui pali à manca è a dritta sò stati scavati è stani in catarochju. Cusi poni piglià i sbarri urizuntali ch'è sò eddi di lunghezza criscenti.



Un studiente ci hà parlatu di i pianti ch'è no avemu visti in sti lochi.

Lochi à u sole, lochi freschi, lochi vicini à una vadina o intornu à u lavatoghju, ogni pianta hà u so locu prifiritu. È tempi fà ogni pianta ghuvava à l'omu, sia in cucina, sia cum'è medicina pà l'omu o pà l'animali o ancu pà u trattamentu contr'à a malattia di i ligumi di l'ortu.

Primu, trè pianti ch'è ghjovanu ancu avà in cucina: l'urticula, a menta è a ròmbiccia. Sti trè pianti si metteni in a suppa mà poni ghuvà dinù in i torti è bastelli o ancu, pà à menta, in i frittelli è frittati. Tutti i trè hanu dinù un'utilizzazione di medicina.

(Pà u titulu, passeti u topu annantu à a fotò. Pà ingrandà la, ci vole à clicà annantu à a fotò.)

Urticula nera Menta Ròmbiccia

Dopu avemu vistu dui spezi di a filetta: a prima chì tuttu u mondu cunnosce, i pastori di nanzi l'adrupravanu pà fà i so letti, pudia ghjuvà dinù cumè pàglia pà l'animali, a siconda quighjò hè a filetta riali (Osmunda regalis) chì si trova sopratuttu vicinu à l'acqua è aspessu in cumpagnia di l'alzu.

a filetta    osmunda regalis

I pianti successivi sò:

  • U Spinaciu salvaticu o u farineddu (chénopode blanc) chì si trova in i lochi cultivati aspessu trà i pomi;
  • U secondu si chjama in francese "queue de renard" o "amaranthe sauvage". Pare chì i frondi ghjòvani si poni manghjà cum'è a cea;
  • A narbaghjina (plantain commun): i frondi pudiani ghjuvà pà fà un impiastru.
spinaci salvatichi queue de renard narbaghjina

Quì sottu sò:

  • L'arba santa (millepertuis perforé / hypericum perforatum): quand'omu a fighjula attraversu à i so frondi, si vedeni mille steddi;
  • L'appiccicamanu (garance voyageuse) : s'appiccica à tuttu, è quì mirita u so nome appiccichendosi à a camisgia di Hervé.
arba santa appiccicamanu

Pà tutti quiddi chì ùn cunoscenu più a filetta (cum'edda si dicia di a ghjenti ch'edd'era partuta in cuntinenti è chì dopu facia nici di ùn sapè più nudda di a vita paisana è a so lingua) quì ci hè una bedda fotò di a filetta di vaghjime...

filetta

S'è vulete imparà di più annantu à i pianti è l'alburi di a Corsica, si pò truvà i nomi corsi è ancu l'utilizzazione ch'eddi ne faciani l'anziani in stu libru quì:

È pà finisce, vi propongu un bichjeru d'acqua fresca, fresca, megliu chì tutti i sodà di u mondu.
a funtana di Capanedda



Tengu à ringrazià à tutti i participenti di sta surtita pà sta ghjurnata passata in tutt'amicizia è s'è truveti sbagli in stu testu ci vole à .