
Scritti d'una studienti di lingua corsa
Aprile 2017
QUISTIUNARIU
Quì in Corsica si hè arrizzatu pocu fà un nivuloni di polvera in quantu à un certu quistiunariu, prupostu à i direttori di i scoli corsi pà essa dibattutu, prima d'essa sottumessu à i nosci capibiondi da 8 à 18 anni.
Pà una certa fetta di u populu, ci sò sughjetti chì ùn ci ne voli micca à discorra. Semu tutti uguali, avemu tutti i l'istessi pussibilità pà amparà, pà allughjà si, pà travaglià, tuttu va bè.
Ohimè, tuttu va bè? È chì ni pinseti di l'avenimenti di i Jardins de l'empereur: una mirendella di duminicata? Di Siscu: una litica tra vicini? U rifiutu di senta cantà da i ziteddi 2 filari di a canzone "Imagine" in lingua araba: una voglia di lingua francesa schietta?
No, da i 2 lati i prublemi ci sò. Pudemu sempre continuà cum'è oghje à fà cum'è u struzzu piattendu u capu sottu à a tarra. Cusì forsa si ne anderà issu capatoghju. Oppuru fatta fine pudariami essa abbastanza curaghjosi à fà un statu di i lochi: prima tappa versu una suluzioni à truvà inseme è à fà chì tutt'ugnunu sia fieru d'essa d'issa tarra.
S'è vò truveti sbagli in stu testu ci vole à .